Serate interparrocchiali, tra cultura e societā |
|
|
|
Fonte: "Giornaleonline.lasicilia.it", Ed. di Caltanissetta del 26 Novembre 2013, pag.29
Butera, serate interparrocchiali discutendo di cultura e società
 Butera. Sta riscuotendo un gran successo il programma interparrocchiale delle serate culturali. Nel salone parrocchiale della chiesa Maria Ausiliatrice, di cui è parroco padre Aldo Contrafatto, s'è svolta la seconda delle 12 serate culturali programmate per l'anno 2013-14 dal Centro sociale interparrocchiale. Gli incontri si svolgono ogni venerdì, esclusi i primi venerdì del mese e quelli di Quaresima, a turno nei saloni delle tre parrocchie. Essi sono tenuti da professionisti volontari. Lo scorso 15 novembre ha aperto il ciclo delle serate il prof. Giuseppe Felici col tema «Fede e Ragione», mentre lo scorso 22 novembre è stato il turno del dottor Elio Martorana col tema «Bonus fiscale per ristrutturazioni e acquisto arredi». Il prossimo 29 novembre, invece, nel salone della parrocchia Madrice sarà il turno del dottor Gaetano Cravana col tema «Usura e racket, conoscerli per difendersi».
Il dott. Silvio Scichilone aprirà il nuovo anno il 10 gennaio nel salone della chiesa Maria Ausiliatrice sul tema «La Pubblica amministrazione: i dipendenti pubblici in Italia». Il Centro Sociale è nato per offrire ai suoi utenti, giovani e meno giovani, un'occasione di aggregazione in un luogo comune e condiviso come la parrocchia con serate culturali e i suoi laboratori (taglio e cucito, falegnameria, calzoleria) e con i corsi di chitarra e fisarmonica: il tutto in forma gratuita e a cui tutti possono accedervi.
«Nel 2014 - ha spiegato don Filippo Ristagno - continueranno gli incontri con altri professionisti che relazioneranno su tematiche importanti riguardanti argomenti storici, psicologici, farmaceutici, di medicina, legali». Si tratta del prof. Angelo Ficicchia; della dr. ssa Nadia Celestri; della prof. ssa Rina Ficicchia, del prof. Giuseppe Messina, della dr. ssa Rita Pasqualetto, dell'avv. Rocco Guarnaccia, dell'avv. Elio Scichilone e del dott. Carmelo Buttiglieri. Le loro attività saranno coordinate dal responsabile Emilio Buttiglieri. C. L.
Commenti () |
|
|
|
|