Operaio licenziato dal Corpo Forestale |
|
|
|
Fonte: "La Sicilia", ed. Caltanissetta del 19 Settembre 2009
«DENIGRA L’AZIENDA»: LICENZIATO
Dopo la morte del collega forestale denunciò scarsi sistemi di sicurezza
 Butera. Ha denunciato pubblicamente la mancanza di sicurezza nel posto di lavoro ed ha ricevuto la lettera di licenziamento. A lottare contro il corpo forestale è Luigi Pirino, un uomo di 48 anni che ha prestato servizio nella forestale per tutto il periodo estivo. Ora, come un fulmine a ciel sereno, la lette ra che lo ha cacciato. Luigi Pirino è stato il primo a soccorrere il forestale Giuseppe Petrolio, suo compaesano, nel giorno in cui è morto per le ferite riportate in un infortunio sul lavoro. La rabbia di vedere morire un amico, un padre di famiglia, lo aveva indotto ad esplicitare pubblicamente, senza peli sulla lingua, le scarse condizioni di sicurezza nel momento in cui intervengono i forestali per spegnere gli incendi. Rammaricato per la tragica fine del proprio collega non ci aveva pensato due volte a puntare l’indice contro il corpo forestale affinché venissero attenzionate le condizioni di lavoro.
Ed ora, nella sua battaglia contro il licenziamento, è rimasto solo. Nella sua battaglia ha chiesto il sostegno dell’avv. Rocco Guarnaccia. Il licenziamento – secondo le motivazioni giunte dal dipartimento foreste – sarebbe dovuta «all’infedeltà nei confronti dell’azienda e per denigrazione». «In un primo momento – ha spiegato il legale dell’operaio stagionale – avevamo spiegato che si trattava di un momento triste. Era intervenuto qualche giorno dopo il tragico incidente». A Butera in molti hanno cercato di attenzionare la situazione di Luigi Pirino, ma non tutti hanno risposto all’appello di un lavoratore che chiedeva, evitare altre morti bianche, un pò d’attenzione da parte degli ispettori. Ora senza un lavoro, con una lettera di licenziamento giunta prima dello scadere del contratto di lavoro, Pirino rischia di non ricevere l’indennità di disoccupazione. L’avv. Rocco Guarnaccia sta preparando il ricorso da presentare al giudice del lavoro per il reinserimento dell’operaio. L.M.
Commenti () |
|
|
|
|