La Giunta dà il via al servizio di refezione |
|
|
|
Fonte: "Giornaleonline.lasicilia.it", Ed. di Caltanissetta del 23 Novembre 2013, pag.35
La Giunta comunale dà il via al servizio di refezione scolastica
 Butera. La Giunta ha deliberato l'atto di indirizzo per l'accesso al servizio di mensa scolastica, determinandone criteri e tariffe mensili. La preparazione dei pasti caldi avverrà direttamente nelle cucine della mensa scolastica, senza che i pasti debbano essere preparati altrove e poi trasportati e distribuiti agli alunni. Il servizio è rivolto a tutti gli alunni delle scuole materne, elementari e medie. È previsto che potrà usufruire del servizio di ristorazione scolastica anche il personale docente per i quali il costo dei pasti sarà a carico del Ministero della Pubblica Istruzione che provvederà al rimborso. Gli alunni che usufruiranno del servizio mensa sono 243, di cui 122 per la scuola dell'infanzia, 79 per quella primaria e 42 per la secondaria di primo grado. È prevista una quota di iscrizione al servizio indipendentemente dalla frequenza di 10 euro per la scuola materna, 10 euro per la scuola elementare e 5 euro per scuola media.
La tariffa mensile a carico degli utenti sarà determinata in base al reddito derivante dall'attestazione Isee del 2012. Per i redditi da 0 a 2 mila euro, il costo sarà di 2 euro a pasto, da 2001 a 6 mila euro, il costo del pasto sarà 2,50 euro, da 6001 mila a 9 mila euro il costo sarà di 3 euro, da 9001 a oltre il costo sarà di 4 euro. Dunque, una autentica rivoluzione delle fasce di reddito rispetto all'anno scorso. Per il nucleo familiare con un solo figlio, la tariffa dovrà essere versata per intero, per i nuclei familiari con due figli la tariffa sarà ridotta del 50%. L'Amministrazione ha previsto la nomina la commissione mensa che vigilerà sulla qualità e soddisfazione del servizio. È previsto infine che il Comune avrà cura di consegnare mensilmente un numero di buoni pasto, rispetto al mese di riferimento. Per accedere al servizio mensa bisognerà munirsi del «buono». C. L.
Commenti () |
|
|
|
|