
BUTERA. Orazio Coccomini, responsabile della sezione gelese dell’associazione di protezione civile Giubbe d’Italia, Carlo Varchi responsabile della comunicazione della stessa associazione ed i volontari Giovanni Romano ed Alberto Scicolone, hanno partecipato ieri mattina nell’aula consiliare del Comune ad un incontro di sensibilizzazione ai temi della protezione civile.
C’erano il vicesindaco Giovanna Donzella, il dott. Salvatore Saia della protezione civile, la psicologa dott.ssa Di Natale ed una cinquantina di bambini della scuola don Bosco. L’incontro è servito a fare opera di sensibilizzazione tra i bambini su tutto ciò che riguarda i rischi derivanti da incidenti industriali e calamità naturali e su come comportarsi in questi casi.
Tramite un cd rom contenente fumetti ed il simpatico personaggio di Simone il volontario è stato spiegato agli alunni il ruolo dei volontari della protezione civile. Volontari che hanno potuto anche conoscere dal vivo, grazie alla partecipazione dei rappresentanti delle Giubbe d’Italia.
«E’ stata un’esperienza molto significativa - hanno detto i volontari delle Giubbe d’Italia – i bambini hanno mostrato molta curiosità per le nostre divise ed il nostro lavoro. Hanno posto un sacco di domande e si sono divertiti. Potere spiegare il lavoro che facciamo a servizio della collettività è molto gratificante».
Durante l’incontro è stato annunciato che il primo dicembre ci sarà a Gela una simulazione di incidente industriale al petrolchimico, che non riguarda solo Gela ma anche le città limitrofe. Nei prossimi giorni lo stesso incontro si terrà nelle scuole medie Giudici e San Francesco di Gela.