
BUTERA. Il Consiglio comunale nell’ultima riunione ha deciso: il
piazzale antistante il castello di stile Normanno sarà rifatto. Il finanziamento di
206 mila euro stanziato dalla
Provincia regionale di Caltanissetta non andrà perduto perchè il consiglio comunale ha approvato la modifica del piano triennale delle opere pubbliche inserendo nell’elenco annuale delle opere proprio il rifacimento del piazzale. Il progetto prevede l’eliminazione della superficie catramata attuale e la collocazione di un basolato che meglio si intona con l’ambientazione del castello.
«Anche i consiglieri dell’opposizione - dice il presidente del Consiglio comunale Carmelo Labbate - hanno collaborato nei lavori consiliari, onestà intellettuale vuole che bisogna riconoscere questa loro collaborazione ai lavori. C’è stata unanimità anche nel riconoscimento dei numerosi debiti fuori bilancio che in questa seduta di consiglio hanno superato di poco i
550 mila euro. Erano decenni - conclude Labbate - che non venivano riconosciuti in Consiglio comunali tanti e tali debiti fuori bilancio. Nei giorni scorsi il sindaco Luigi Casisi era stato autorizzato alla stipula di un mutuo con la Cassa depositi e prestiti proprio per sanare una situazione che si trascina da troppo tempo».
Il Consiglio comunale dovrebbe tornare a riunirsi prima del prossimo Natale; la richiesta è stata avanzata dai banchi dell’opposizione che vogliono portare in aula l’argomento legato alle commissione consiliari, «sarebbe meglio - dice il presidente Labbate - anche procedere alle operazioni di voto per la composizione di queste commissioni, ma per questo ancora non ci sono precise direttive». All’ordine del giorno del prossimo consiglio dovrebbe anche farne parte il piano regolatore generale e il regolamento per l’assegnazione delle case popolari; quest’ultimo argomento è stato già al centro di una riunione dei capigruppo.
S.G.