Antenne telefonia a oltre 300 metri dal centro |
|
|
|
Fonte: "Giornaleonline.lasicilia.it", Ed. di Caltanissetta del 22 Ottobre 2013, pag.29
Antenne telefonia a oltre 300 metri da scuole e chiese
 Butera. c. l.) Un regolamento innovativo quello per le installazioni di stazioni radio base per la telefonia mobile approvato all'unanimità in consiglio comunale. «E' uno strumento normativo che, nato su iniziativa popolare a seguito della raccolta di firme da parte di numerosi cittadini, grazie all'impegno concreto del consiglio comunale ha permesso di trovare soluzione a questo importante problema», ha sottolineato il consigliere comunale Gino Vassallo. Il nuovo regolamento prevede che, al fine garantire la salvaguardia e la tutela della salute pubblica dall'inquinamento elettromagnetico, pur ravvisando la necessità di coprire il territorio con il servizio di telefonia mobile, si vuole disciplinarne l'installazione e l'attivazione di stazioni radio base per la telefonia.
In base al nuovo regolamento non possono essere installate stazioni radio base per telefonia mobile su immobili vincolati, su ospedali, case di cura e di riposo, edifici adibiti a culto, scuole ed asili nido, parchi pubblici, parchi gioco, aree verdi attrezzate e impianti sportivi, strutture sanitarie. Inoltre i ripetitori per telefonia mobile dovranno essere installati ad una distanza non inferiore a 300 metri dall'area di pertinenza di immobili che ospitano ospedali, case di cura e di riposo, scuole di qualsiasi ordine e grado, strutture di accoglienza sociale, edifici pubblici, luoghi di culto. E' previsto anche che la realizzazione di nuovi impianti e modifiche di quelli esistenti sarà soggetta a concessione edilizia ed il titolare della concessione dovrà comunicare la messa in esercizio dell'impianto entro 15 giorni dall'attivazione al Comune e all'Arpa.
Commenti () |
|
|
|
|