In Consiglio si decidono aumenti Imu e Tasi |
|
|
|
Fonte: "Giornaleonline.lasicilia.it", Ed. di Caltanissetta del 16 Giugno 2015, pag.25
Venerdì in Consiglio si decide se aumentare l'Imu e la Tasi
 Butera. c. l.) Per venerdì alle ore 18 si annuncia un consiglio comunale "caldo" sul piano politico. La recente esternazione del consigliere di minoranza Silvio Scichilone che ha denunziato l'esistenza di un disavanzo di circa 600 mila euro nei conti comunali che non consentirebbe di chiudere il bilancio di previsione 2015 e la relativa esigenza di porre in essere interventi amministrativi che ne consentano la quadratura, rappresentano elementi che non possono essere ignorati sul piano politico.
Tra i punti all'ordine del giorno ci sono la determinazione delle aliquote e delle detrazioni per l'Imu e per la Tasi 2015. Due tassazioni che, alla luce di questo stato di cose, non è da escludere che possano essere riviste. Nel maggio dello scorso anno, fu proprio il civico consesso a ridurre a maggioranza l'aliquota Imu dal 10,60‰ all'8,50‰. Una riduzione che permise ai contribuenti buteresi di pagare 320 mila euro in meno rispetto all'anno precedente.
In quella occasione, l'allora consigliere comunale Emilio Tallarita, poi dimessosi per candidarsi in Consiglio a Gela, motivò il proprio "no" a quel provvedimento esprimendo i suoi dubbi circa il fatto che il Comune potesse avere la necessaria copertura per diminuire l'aliquota sull'Imu. Ora, a distanza di poco più di un anno, il punto riguardante la definizione dell'aliquota Imu e della stessa Tasi per il 2015 torna di stretta attualità e non è escluso che possa diventare terreno di confronto politico anche vivace in occasione della prossima seduta consiliare.
Un altro argomento della prossima seduta sarà l'intitolazione della via Regina Elena a Giuseppe Chimera, già sindaco di Butera.
Commenti () |
|
|
|
|