Casisi: «stabilizzazione precari dopo rientro» |
|
|
|
Fonte: "Giornaleonline.lasicilia.it", Ed. di Caltanissetta del 3 Giugno 2015, pag.25
Casisi: «Dopo il piano di rientro la stabilizzazione dei precari»
 Butera. c. l.) «Con le eccedenze di dipendenti comunali che abbiamo recentemente certificato, la spesa del personale farà registrare una diminuzione di almeno 12 punti in percentuale, per cui l'ente comunale potrà averne un ritorno importante sia in termini di contenimento della spesa che di possibile stabilizzazione dei precari».
L'analisi politica è del sindaco Luigi Casisi. Il primo cittadino, assieme alla sua Giunta, ha recentemente stimato in 14 il numero di eccedenze tra i dipendenti attualmente in servizio al Comune. Di questi dipendenti, 9 sono quelli da prepensionare (4 di categoria C, 4 di categoria B e 1 di categoria A) e 5 da pensionare (3 di categoria C, 1 di categoria B e 1 di categoria A).
Attualmente la pianta organica del Comune prevede 71 posti e 5 posti vacanti (prima erano 11) riservati alle categorie protette, di cui 3 saranno riservati alla categoria D e 2 alla categoria C. Ovviamente, la ricognizione della pianta organica ha lo scopo di far scendere il rapporto tra spesa per il personale e spesa corrente entro parametri quanto più bassi possibile, e comunque sotto quella quota del 50% che risulta necessaria per consentire nuove eventuali assunzioni in seno all'ente.
L'obiettivo dell'amministrazione, in questa fase così delicata della vita politico amministrativa cittadina, è quello di mantenere la spesa entro certi parametri e di tenere i conti sotto controllo, ma è anche quello di procedere, in prospettiva, alla stabilizzazione dei dipendenti contrattisti a tempo determinato.
A confermarlo è lo stesso Casisi: «Una volta che il piano di rientro sarà attuato sarà possibile procedere alla stabilizzazione dei precari».
Commenti () |
|
|
|
|