Fonte: "Giornaleonline.lasicilia.it", Ed. di Caltanissetta del 10 Maggio 2015, pag.30
Butera, senza il bilancio di previsione stop alle proroghe
Da domani stop al servizio trasporto disabili
 Butera. c. l.) Da lunedì il servizio di trasporto dei disabili nel centro terapeutico di Riesi non sarà operativo in quanto mancano i fondi. A renderlo noto i familiari di alcuni disabili, una decina, che usufruiscono da anni del servizio di trasporto dei loro cari nel centro di riabilitazione di Casa Famiglia Rosetta a Riesi. Nei giorni scorsi hanno ricevuto una comunicazione dal Comune dove si diceva che da lunedì 11 maggio il servizio non potrà essere operativo per mancanza di fondi economici, provocando un'ondata di disapprovazione.
Domani una delegazione di familiari dovrebbe recarsi al Comune per manifestare il proprio dissenso. Padre Aldo Contraffatto, parroco di Maria Ausiliatrice, ieri ha manifestato la sua solidarietà ai familiari i cui disabili non potranno usufruire del servizio di trasporto nel centro di fisioterapia di Riesi.
Il parroco, nel ribadire che il Comune deve attivarsi per garantire in tempi brevi la riattivazione del servizio, ha posto l'esigenza di una maggiore attenzione da parte dell'amministrazione comunale verso persone che soffrono e che hanno bisogno della riabilitazione come nel caso dei disabili. Silvio Scichilone, che domani pomeriggio alle 18 surrogherà in consiglio comunale il dimissionario Emilio Tallarita, a sua volta, ha promesso di portare il problema in discussione in aula consiliare per trovare una soluzione che consenta la ripresa immediata del servizio per i disabili. «Credo che questo problema non debba essere in alcun modo ignorato né sottovalutato; per questa ragione lo porterò in discussione in consiglio comunale». Infine, il sindaco Luigi Casisi, ha sottolineato: «Premesso che la mia amministrazione comunale è sempre stata sensibile ai problemi dei disabili assicurando, con i fatti e non a parole, i servizi di cui sono bisognevoli, ricordo anche che siamo uno dei pochi Comuni che, nonostante i tagli continuano a mantenere e ad assicurare questo servizio; in effetti, nostro malgrado, dovremo sospendere il servizio sino a quando non sarà approvato il bilancio di previsione 2015 e non andremo a fare la gara».
Il sindaco ha poi concluso: «Per il resto, il servizio è già andato in proroga e non si può farcelo andare ulteriormente; l'unica soluzione sarebbe l'aumento delle tasse, ma la mia amministrazione è contraria».
Commenti () |
|
|
|
|