Vassallo: «Se aumentano tributi mi dimetto» |
|
|
|
Fonte: "Giornaleonline.lasicilia.it", Ed. di Caltanissetta del 29 Aprile 2015, pag.32
«Se aumentano i tributi mi dimetto»
Butera, il capogruppo della maggioranza Vassallo
 Butera. Si annuncia una seduta consiliare alquanto "calda" sul piano politico oggi alle ore 18. Alcuni provvedimenti come quello dell'applicazione dell'Imposta municipale propria" (Imu) e della "Tasi" (Tributo servizi indivisibili) per l'anno in corso potrebbero infatti portare alle dimissioni del capogruppo di maggioranza Gino Vassallo qualora dovesse passare una eventuale proposta legata all'aumento delle tasse locali.
Una posizione, quella fiscale, sul quale Vassallo s'è sempre battuto e che l'altro ieri, nel corso di una riunione pre consiliare ha ribadito.
«A scanso di equivoci, ho voluto essere chiaro: qualora si dovesse scegliere la strada dell'aumento delle tasse locali, mi dimetterei da consigliere comunale». Una scelta netta e senza ritorno, quella di Gino Vassallo, che ha poi sottolineato: «Domani mattina (stamani n. d. r.) avremo una nuova riunione consiliare nel corso della quale vedremo se è possibile far quadrare il bilancio senza bisogno di aumentare le tasse ai cittadini; spero proprio che si arrivi ora ad un riequilibrio dei conti, anche perché tornare a chiedere ai cittadini nuovi sacrifici dopo quelli che già gli abbiamo imposto, sarebbe una follia politica; pertanto ribadisco la mia posizione».
Pare che per far quadrare il bilancio si sia registrato qualche problema. Si sarebbero registrati tagli ai trasferimenti sia regionali che nazionali, con la conseguenza che la previsione fatta a suo tempo con il pensionamento di tredici dipendenti comunali potrebbe non bastare per la quadra dei conti dell'ente. Gino Vassallo aveva anche proposto il taglio delle indennità di funzione degli amministratori per far quadrare i conti, ma pare che anche così non si arriverebbe alla tanto sospirata quadratura.
Nel consiglio comunale odierno sarà anche discussa la nomina del revisore unico contabile per il triennio 2015 - 2018, la dichiarazione da parte del consiglio comunale di non prevalenti interessi pubblici al mantenimento delle opere abusive che avrebbero realizzato sette cittadini e l'intitolazione della via Regina Elena all'ex sindaco Giuseppe Chimera.
Commenti () |
|
|
|
|