Maggioranza vota tariffe Tari, ridotte del 10% |
|
|
|
Fonte: "Giornaleonline.lasicilia.it", Ed. di Caltanissetta dell'1 Aprile 2015, pag.31
Le tariffe Tari saranno ridotte del 10%
A Butera in Consiglio vota solo la maggioranza
 Butera. Sono stati approvati, all'unanimità dei presenti, entrambi i punti che erano stati inseriti all'ordine del giorno del consiglio comunale. Una seduta che ha visto la presenza di esponenti della sola maggioranza consiliare. Essendo presenti in otto, la seduta ha avuto il numero legale necessario per essere valida, per cui s'è potuto affrontare il Piano finanziario della Tari 2015. E qui sono arrivate buone notizie per i cittadini e, in generale, per gli utenti. Infatti, il piano finanziario della Tari 2015, per come è stato approvato, ha portato ad una riduzione della tassazione del 10%. In totale la riduzione nel piano finanziario approvato in Consiglio è stata di 87 mila euro.
«Si tratta dell'ennesimo importante sgravio fiscale che abbiamo posto in essere al fine di venire incontro quanto più possibile sia agli utenti privati che a quelli commerciali», ha sottolineato Gino Vassallo. Il capogruppo di maggioranza ha espresso soddisfazione per l'avvenuta riduzione della Tari che si tradurrà in un allentamento della pressione fiscale locale. L'altro punto che è stato oggetto di dibattito in consiglio comunale è stato quello legato alla richiesta all'Anas di attivare interventi urgenti per il miglioramento della Ss. 115 "tratto Agrigento-Palma di Montechiaro-Licata- Gela-Ragusa" e della Ss. 123.
Nell'occasione, i consiglieri presenti in aula hanno approvato all'unanimità un ordine del giorno con il quale hanno chiesto espressamente all'Anas di procedere con urgenza alla messa a punto di interventi atti ad eliminare le criticità riscontrate in questa arteria viaria.
«Ormai - hanno sottolineato alcuni consiglieri comunali nei loro interventi - questo tratto viario è soprannominato "la strada della morte"; se viene chiamata così un motivo deve esserci, ed è quello legato alla sua estrema pericolosità, come testimoniato dai tanti incidenti, anche mortali, che si susseguono in questo tratto di strada per il quale chiediamo all'Anas di intervenire con urgenza». C. L.
Commenti () |
|
|
|
|